
INSALATA DI CIPOLLE, UN CONTORNO PROFUMATO E DELICATO
Un piatto di altri tempi, questa insalata di cipolle. Ma non del tutto sparito, perché ci sono ancora ampie zone […]
Un piatto di altri tempi, questa insalata di cipolle. Ma non del tutto sparito, perché ci sono ancora ampie zone […]
Il tortino di patate è un piatto tipico del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia. Le regioni maggiormente […]
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
L’arrosto di agnello in porchetta è un piatto che, se lo mangiate quando avete dentro la voglia di mangiare carne… […]
Davvero gustosa questa pasta e ceci che nel Lazio (e dintorni) è una tipica componente dei pranzi di vigilia. In […]
La zuppa di lenticchie e patate è una ricetta umbra che ha ormai una tradizione di circa un secolo e […]
Lo spezzatino di pollo con funghi è una ricetta che certo non rappresenta una novità per nessuno, ma oggi è […]
Ricetta marchigiana per portare in tavola non la solita (eppur ottima) braciola di maiale. Ma una braciola profumata all’inverosimile, in […]
Non è certo un caso se il cavolo nero è anche chiamato “cavolo toscano”. Tuttavia, contrariamente a quanto molti pensano, […]
Sull’origine e diffusione del castagnaccio c’è una sola cosa che si possa dire con certezza. Ed è questa: il castagnaccio […]