
POLPETTONE AL VINO ROSSO, ANCHE DETTO POLPETTONE UBRIACO
Viene dal Friuli questo essenziale ma saporito polpettone al vino rosso. Detto anche polpettone ubriaco, come lo chiamava la sig.a […]
Viene dal Friuli questo essenziale ma saporito polpettone al vino rosso. Detto anche polpettone ubriaco, come lo chiamava la sig.a […]
Le pere cotte fanno parte dei menù della Grecia e dell’Italia meridionale da quasi 3000 anni. Le pere, infatti, si […]
L’abbinamento tra broccoletti e olive è piuttosto frequente in tutte le regioni meridionali. In genere con due tipologie di ricette. […]
Molto saporito e gustoso questo spezzatino di capra in umido, che contiene in sé tutta la memoria dell’economia da transumanza […]
Le polpettine di vitello e mele che vi proponiamo sono una tipica ricetta piemontese. Precisazione che va fatta anche perché […]
I liquori di ciliegie sono molto diffusi in tutta Europa e in diversi altri paesi del Caucaso, con modalità di […]
Brasato di vitello o stufato di vitello al vino? In realtà la differenza è solo nel nome. Si tratta infatti […]
Il cinghiale è storicamente uno degli alimenti più pericolosi da portare in tavola. Una roba da guerrieri disposti a rischiare […]
Le carni a lunghissima cottura sono tipiche dei Paesi nordici e, in generale, dei climi montagnosi e freddi. Cioè di […]
Lo stufato aromatico di manzo dell’Alto Adige è davvero un piatto che rispecchia la storia gastronomica dell’intero Trentino. Una storia […]