
STUFATO VENETO DI MANZO (PASTISSADA DI MANZO A’ LA FELTRINA)
Un secondo di carne dedicato agli appassionati dei sapori speziati. Davvero speciale la pastissada alla feltrina, con la sua lunga […]
Un secondo di carne dedicato agli appassionati dei sapori speziati. Davvero speciale la pastissada alla feltrina, con la sua lunga […]
Questa ricetta di salsicce con funghi misti è tipica del Piemonte, una regione dalla gastronomia ricca e complessa, caratterizzata (come […]
Le braciole di maiale sono probabilmente la carne più mangiata dall’uomo in tutta la sua storia. Il che non deve […]
I cavatelli al sugo di maiale sono uno dei più tipici piatti del Molise. Il classico piatto della domenica, quando […]
Piatto notissimo e apprezzatissimo, lo spezzatino di manzo è considerato una specialità dell’Italia centrale. Cosa che può sembrare strana, visto […]
Molto gustosa questa pasta con gli agretti, resa particolarmente sapida dall’abbondanza di pancetta. La ricetta è tradizionale in modo specifico […]
I liquori di ciliegie sono molto diffusi in tutta Europa e in diversi altri paesi del Caucaso, con modalità di […]
La ricetta delle braciole di manzo baresi è forse quella che meglio può far apprezzare questa tipica pietanza meridionale a […]
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Viene dal Friuli questo essenziale ma saporito polpettone al vino rosso. Detto anche polpettone ubriaco, come lo chiamava la sig.a […]