
CIME DI RAPA STUFATE CON POMODORINI E PEPERONCINO
Si dice cime di rapa e di regola si pensa alla Puglia, per via delle famose orecchiette. In realtà le […]
Si dice cime di rapa e di regola si pensa alla Puglia, per via delle famose orecchiette. In realtà le […]
Ci rimanda davvero ad altri tempi questa pasta con noci e pangrattato. Tipica della Sardegna, in alcune zone era il […]
Viene dal Friuli questo essenziale ma saporito polpettone al vino rosso. Detto anche polpettone ubriaco, come lo chiamava la sig.a […]
Ricetta molto particolare quella che vi proponiamo oggi, per quanto possa sembrare abbastanza consueta. In fondo non si tratta che […]
Con la minestra di pasta e roveja si risale velocemente verso le tradizioni più autentiche della cucina rustica italiana. Quando […]
Semplice e lineare questa ricetta toscana di pasta con carciofi e pancetta. Lineare perché tutta mirata a valorizzare il sapore particolarissimo […]
Ricetta corposa e saporita questa delle lagane e fagioli. Però di recente tradizione, nella forma di pastasciutta che vi stiamo […]
I carciofi alla veneziana rappresentano probabilmente la più tradizionale ricetta di carciofi del nord-est italiano. Un Paese, il nostro, che […]
Antipasto o contorno semplice e gustoso, i funghi ripieni sono l’ideale in ogni stagione, grazie alla disponibilità dei funghi champignons, […]
L’arrosto di agnello in porchetta è un piatto che, se lo mangiate quando avete dentro la voglia di mangiare carne… […]