
POLPETTINE DI PESCE VENETE, ALLA GARDESANA
Queste polpettine di pesce sono considerate tradizionali del Veneto, pur con il nome che fa esplicito riferimento al lago di […]
Queste polpettine di pesce sono considerate tradizionali del Veneto, pur con il nome che fa esplicito riferimento al lago di […]
Le tigelle o crescentine modenesi, sono una eccellenza romagnola: un antico pane di forma circolare ottenuto da impasti di acqua, […]
Queste frittatine ripiene di spinaci ci riportano ai tempi della nonna. Ma sono ancora in molti a ricordarle, perché si […]
La pasta cacio e pepe è uno dei piatti di pasta più noti e più tipici italiani. Di Roma, per […]
La pastiera napoletana è forse la rappresentante più antica e più tipica della tradizione dolciaria della Campania. È considerata un dolce […]
Imbrogliata è una parola italiana. Di origine dialettale, si, ma italiana: si trova sui vocabolari. E cosi, come sostantivo, indica […]
Il baccalà alla vicentina è un piatto di antica tradizione tra i più celebri del Veneto e dell’intera gastronomia italiana. […]
Le uova strapazzate, fritte, stufate, sode, strascinate o affogate hanno sempre avuto un ruolo importante nella dieta umana. E in […]
Ricette tradizionali di torta con le mele ce ne sono praticamente in tutti i Paesi d’Europa. Una più buona dell’altra, […]
La torta della nonna è un dolce tipicamente italiano, nato probabilmente in Toscana, ma talmente semplice (e buono) che è […]