
CALAMARATA CACIO PEPE E VONGOLE CON I CARCIOFI
Questa pasta cacio pepe e vongole, con l’aggiunta di carciofi l’abbiamo rubata ad un ristorante di Ostia, che di questo […]
Questa pasta cacio pepe e vongole, con l’aggiunta di carciofi l’abbiamo rubata ad un ristorante di Ostia, che di questo […]
Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto tipico della cucina italiana, con due regioni – Lazio e Campania – che […]
Roma, si sa, è stata per un millennio la capitale del mondo: città di patrizi e imperatori, schiavi e plebei, […]
Il coniglio alla cacciatora è una ricetta presente in numerose regioni italiane, quasi sempre nella versione con salsa di pomodoro […]
Com’è noto la pasta alla carbonara è una introduzione relativamente recente nella cucina italiana, nata negli ultimi anni della seconda […]
Davvero gustosa questa pasta e ceci che nel Lazio (e dintorni) è una tipica componente dei pranzi di vigilia. In […]
Il guazzetto è una tipica preparazione in umido, abbastanza nota come nome e tuttavia molto poco diffusa. Il termine indica […]
Piatto tipicissimo romano de Roma, la ricetta della indivia alla marinara richiede subito una precisazione. Perché l’indivia della tradizione romana […]
I condimenti a base di olive e capperi sono piuttosto diffusi in tutto il Meridione. A mente ricordiamo in particolare due […]
Le melanzane farcite e cotte al gratin sono ormai una presenza costante in tutta Italia. Presenza quasi obbligata nei ristoranti […]