
CONTORNO DI SPINACI CON UVETTA E PINOLI
Gli spinaci con uvetta e pinoli sono un contorno sempre gradito. Ma anche scenografico quel tanto che basta per dare […]
Gli spinaci con uvetta e pinoli sono un contorno sempre gradito. Ma anche scenografico quel tanto che basta per dare […]
Com’è noto la pasta alla carbonara è una introduzione relativamente recente nella cucina italiana, nata negli ultimi anni della seconda […]
Il guazzetto è una tipica preparazione in umido, abbastanza nota come nome e tuttavia molto poco diffusa. Il termine indica […]
Piatto tipicissimo romano de Roma, la ricetta della indivia alla marinara richiede subito una precisazione. Perché l’indivia della tradizione romana […]
I condimenti a base di olive e capperi sono piuttosto diffusi in tutto il Meridione. A mente ricordiamo in particolare due […]
Il coniglio alla cacciatora è una ricetta presente in numerose regioni italiane, quasi sempre nella versione con salsa di pomodoro […]
Secoli fa, alle origini delle tradizioni culinarie italiane, la pasta veniva sempre condita con un solo ingrediente. Che spesso (ma […]
Le melanzane farcite e cotte al gratin sono ormai una presenza costante in tutta Italia. Presenza quasi obbligata nei ristoranti […]
Sugli spaghetti alla checca ci sono poche certezze. Non si sa perché si chiamino così, né quale sia la ricetta […]
Lo zio Pippo lo diceva sempre a me giovincello adolescente: «nun te fa fregà: daje retta a zio! È da […]