
CACIO E PEPE: LA PASTA “DE ROMA” IN CHIAVE INTERNAZIONALE
La pasta cacio e pepe è uno dei piatti di pasta più noti e più tipici italiani. Di Roma, per […]
La pasta cacio e pepe è uno dei piatti di pasta più noti e più tipici italiani. Di Roma, per […]
Un piatto dal gusto deciso, tipico della tradizione contadina del centro Italia. In modo particolare del Lazio, dove l’abbinamento di […]
La pasta con carciofi e pecorino è piuttosto diffusa nel centro Italia, con tre regioni (Lazio, Abruzzo e Sardegna) che […]
L’orata in guazzetto ha sempre avuto un ruolo di rilievo nella cucina di mare laziale, in quanto considerata una ricetta […]
Sugli spaghetti alla checca ci sono poche certezze. Non si sa perché si chiamino così, né quale sia la ricetta […]
La pasta alla gricia è un piatto tipico di Roma e del Lazio. Semplice da realizzare e decisa di sapore, […]
La cicerchiata è un dolce tipico molisano, però considerato tale anche in Abruzzo, Umbria e in diverse zone del Lazio. […]
Piatto tipico della tradizione giudaico-romanesca, le zucchine marinate sono una squisitezza assoluta, che può essere servita sia come antipasto, sia […]
La bieta rossa è un ortaggio tutto da riscoprire. È perfetta per preparare sia primi piatti, sia secondi vegetariani, sia […]
I carciofi alla romana sono esattamente ciò che dice il nome, un piatto tipico di Roma. Non del Lazio, proprio […]