
GULASCH ALL’ITALIANA, LA RICETTA DELL’ALTO ADIGE
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
La Liguria è terra maestra nell’arte di abbinare aromi e verdure. Tutti gli aromi e tutte le verdure, che sono […]
Antipasto o contorno semplice e gustoso, i funghi ripieni sono l’ideale in ogni stagione, grazie alla disponibilità dei funghi champignons, […]
Lo spezzatino di pollo con funghi è una ricetta che certo non rappresenta una novità per nessuno, ma oggi è […]
Ricetta marchigiana per portare in tavola non la solita (eppur ottima) braciola di maiale. Ma una braciola profumata all’inverosimile, in […]
Sono un profluvio di odori e sapori queste linguine con sugo di erbette aromatiche. La ricetta è piemontese: una regione […]
Un primo piatto dai sapori complessi queste tagliatelle piemontesi. Sapori solidi e decisi, come si addice a terre di montagna, […]
Le fave in salsa d’acciughe sono una ricetta tipica marchigiana, in particolare dell’area compresa tra i monti Sibillini e i […]
Lo stufato aromatico di manzo dell’Alto Adige è davvero un piatto che rispecchia la storia gastronomica dell’intero Trentino. Una storia […]
Le ricette di salsicce al sugo o comunque in umido sono piuttosto numerose in Italia. Ma forse in nessun’altra regione […]