
GULASCH ALL’ITALIANA, LA RICETTA DELL’ALTO ADIGE
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Zuppa di fave e piselli tipica della campagna romana, ma un tempo in uso in quasi tutte le regioni centrali.La […]
Il cosiddetto ragù di lenticchie è una preparazione che sta avendo un crescente successo, in parallelo a quello registrato dalla […]
L’abbinamento tra piselli e carciofi non è frequente nei primi piatti: sono molto poche le ricette di pasta con i […]
La verza stufata è un contorno tradizionale considerato rustico, che in realtà non sfigura accanto a qualsiasi piatto di carne, […]
Un piatto davvero straordinario questo di ceci e bietole, ricco di sapori multiformi e anche inaspettati per i palati dei […]
Il ragù finto è un’altra di quelle ricette che uniscono l’Italia dalle Alpi ai monti Iblei. Perché in Italia e […]
Altra tipica ricetta toscana questa minestra di pasta fagioli e ceci col cavolo nero. Come è evidente per la presenza […]
Il guazzetto è una tipica preparazione in umido, abbastanza nota come nome e tuttavia molto poco diffusa. Il termine indica […]
Il lesso rifatto è un tipico rappresentante della cultura povera di una volta. Quando non si buttava niente, ma tutto […]