
CALAMARI RIPIENI IN UMIDO, LA RICETTA TRIESTINA
Come! Calamari ripieni alla triestina, e non alla napoletana o alla siciliana? In effetti, pensando al Friuli, la prima cosa […]
Come! Calamari ripieni alla triestina, e non alla napoletana o alla siciliana? In effetti, pensando al Friuli, la prima cosa […]
Viene dal Friuli questo essenziale ma saporito polpettone al vino rosso. Detto anche polpettone ubriaco, come lo chiamava la sig.a […]
Il gulasch all’italiana, cioè quello abitualmente cucinato da quasi due secoli in alcune aree del Friuli e del Trentino, è […]
Le barbabietole rosse (o rape rosse) stanno da tempo riscuotendo un rinnovato successo. In particolare da quando sono vendute precotte […]
Come tutte le terre di confine, anche il Friuli ha una tradizione culinaria molto più ricca e variegata di quanto […]
La frittata con funghi è una pietanza tradizionale, una volta patrimonio comune di tutte le famiglie, per quanto più al […]
Il tortino di patate è un piatto tipico del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia. Le regioni maggiormente […]
La spigola, ovvero il branzino al forno è un classico piatto di pesce, in genere accompagnato da patate anch’esse al […]
I fagiolini al pomodoro sono un contorno molto diffuso in Italia, cucinato in ogni regione più o meno nello stesso […]
L’arrosto di maiale con crauti in casseruola è una ricetta tipica del Friuli-Venezia Giulia. Una ricetta molto semplice, apparentemente. Presenta […]