
PENNE ALL’ARRABBIATA, GUSTI FORTI DI ROMA E DEL LAZIO
Piatto tra i più noti della cucina povera romana, le penne all’arrabbiata si chiamano così per l’abbondanza di peperoncino piccante. Che, […]
Piatto tra i più noti della cucina povera romana, le penne all’arrabbiata si chiamano così per l’abbondanza di peperoncino piccante. Che, […]
Questa pasta cacio pepe e vongole, con l’aggiunta di carciofi l’abbiamo rubata ad un ristorante di Ostia, che di questo […]
La pasta con i broccoli è ormai un classico della cucina italiana, con ricetta tipica originaria della Puglia. Dove questa […]
Ma c’è qualcuno a cui non piace una zuppa con lenticchie e verdure, nella quale inzuppare il pane o cuocere […]
C‘è stato un tempo in cui la zucca gialla era usatissima nelle cucine di tutta Italia. Quasi quanto le zucchine. […]
I maccheroni con cipolla sono un piatto frequente in tutto il sud. Nel nostro caso la ricetta è quella severa […]
La pasta con sugo di peperoni è una di quelle considerate “dal gusto forte”. Cosa sicuramente vera, ma solo se […]
La pasta con pomodorini olive e altro è piuttosto diffusa in Italia, legata alla quasi universale presenza degli olivi e […]
La pasta alla gricia è un piatto tipico di Roma e del Lazio. Semplice da realizzare e decisa di sapore, […]
Altra tipica ricetta toscana questa minestra di pasta fagioli e ceci col cavolo nero. Come è evidente per la presenza […]