
PASTA ALLA GRICIA, ANTICHI SAPORI DELLE CAMPAGNE ROMANE
La pasta alla gricia è un piatto tipico di Roma e del Lazio. Semplice da realizzare e decisa di sapore, […]
La pasta alla gricia è un piatto tipico di Roma e del Lazio. Semplice da realizzare e decisa di sapore, […]
Altra tipica ricetta toscana questa minestra di pasta fagioli e ceci col cavolo nero. Come è evidente per la presenza […]
Il cosiddetto ragù di lenticchie è una preparazione che sta avendo un crescente successo, in parallelo a quello registrato dalla […]
Davvero squisita la ricetta della minestra contadina tradizionale del Veneto, che mette insieme pasta, verza e patate. Soprattutto oggi, che […]
Gli spaghetti all’amatriciana sono sicuramente uno dei piatti più popolari della tradizione italiana. E anche uno dei più controversi, quanto […]
Gli spaghetti alla carbonara sono tra i piatti più famosi della cucina italiana. Fanno parte della tradizione culinaria di Roma […]
Le penne all’arrabbiata sono uno dei piatti più famosi della cucina povera romana. Si chiamano “all’arrabbiata” per l’abbondanza di peperoncino piccante, che […]
La pasta fredda con tonno e limone è un primo piatto mediterraneo estivo, da mangiare a temperatura ambiente. C’è anche […]
Gli spaghetti cozze e pomodorini sono una tipica specialità italiana ormai conosciuta in tutto il mondo. In realtà la pasta […]
La pasta con la bottarga è un piatto tradizionale di Sardegna e Sicilia. Pur con ovvie differenze tra le due […]