Un tempo il risotto al cavolo rosso era un tipico piatto autunnale e invernale. Era, perché oggi anche i cavoli cappucci rossi sono disponibili quasi tutto l’anno, quindi ogni momento è buono per togliersi la voglia.
Come noto tutti i cavoli hanno caratteristiche nutritive eccezionali, in particolare per la loro funzione antiossidante. Rispetto a quelli verdi, tuttavia, il cavolo rosso (ottimo anche crudo in insalata) ha un contenuto doppio di ferro e circa 8-9 volte superiore di provitamina A.
Il risotto al cavolo rosso che presentiamo viene esaltato in modo particolare dall’originalità del colore, ma è ovviamente eccellente anche con le verze verdi. Proprio con riferimento ai cavoli verza (con cui il cavolo rosso è strettamente imparentato) questa ricetta può considerarsi tipica della Lombardia e della Toscana.
Dosi per 4 persone
.
INGREDIENTI
- 320 g di riso per risotti
- 500 g di cavolo rosso
- 1 cipolla
- 40 g di burro
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 litro di brodo vegetale o 2 dadi vegetali
ESECUZIONE
- Lavate il cavolo rosso e tagliatelo a striscioline. Se non avete il brodo vegetale già pronto, preparatelo sciogliendo due dadi in un litro acqua bollente
- Tagliate la cipolla a fettine e fatela appassire in un tegame con il burro, a fuoco dolce
- Versate il cavolo nel tegame e, sempre a fuoco basso, fatelo stufare per 30 minuti con il coperchio, mescolando ogni tanto per accertarsi che non bruci sul fondo
- Calate il riso nel tegame e fatelo tostare un minuto mescolando continuamente
- Versate il bicchiere di vino (circa 120 ml) e continuate a mischiare finché non sia interamente sfumato e assorbito dal riso. Quindi aggiungete due mestoli di brodo bollente (solo il necessario per coprire di liquido il riso) e fatelo assorbire mescolando. Versatene un altro mestolo e proseguite così – fino a completa cottura del risotto – aggiungendo brodo, man mano che quello precedente viene assorbito
- Spegnete il fuoco, mantecate con i due cucchiai di parmigiano, assaggiate e se necessario regolate di sale. Fate riposare il vostro risotto al cavolo rosso per 3 minuti con il coperchio prima di servirlo caldo
.
.
.
Vedi anche
●●● Risotto ai funghi porcini
●●● Risotto gorgonzola e pere
Seguici e consigliaci sulle nostre pagine Facebook (profumodibasilico) e Instagram (@profumodibasilico.it)