
LE MIGLIORI RICETTE DI FAVE DELLA TRADIZIONE ITALIANA
La fava è una delle prime piante coltivate dall’uomo. Una delle più diffuse in tutta la storia alimentare dell’occidente, essendo […]
La fava è una delle prime piante coltivate dall’uomo. Una delle più diffuse in tutta la storia alimentare dell’occidente, essendo […]
Il polpettone di carne è il fratello minore delle polpette. Minore perché nato dopo, però con lo stesso scopo di […]
La pasta alla gricia è un piatto tipico di Roma e del Lazio. Semplice da realizzare e decisa di sapore, […]
La pasta al forno con fagiolini è una leggera e gustosa variante delle classiche paste al forno. Dove con “leggera” […]
Oltre un anno fa abbiamo pubblicato una ricetta di verza ripiena che, con il suo ripieno leggero e vegetariano (vedi […]
Minestra di farro e fagioli tradizionale della Toscana, e più precisamente della Garfagnana, che è il centro della coltivazione del […]
Secoli fa, alle origini delle tradizioni culinarie italiane, la pasta era sempre condita con un solo ingrediente. Che spesso (ma […]
Gli spaghetti all’amatriciana sono sicuramente uno dei piatti più popolari della tradizione italiana. E anche uno dei più controversi, quanto […]
Quelli che vedete nella foto non sono broccoli al forno, bensì cavolfiore al forno con mollica, formaggio e peperoncino. Lo […]
Piatto ben noto e tipico della tradizione gastronomica pugliese, in particolare di Bari, questa pasta con cavolfiore non va confusa […]