
FREGNACCE ALLA REATINA, TRADIZIONI ANCORA VINCENTI
Un primo piatto antico e davvero tradizionale quello delle fregnacce alla reatina. Ulteriore figlio di un territorio che è legato […]
Un primo piatto antico e davvero tradizionale quello delle fregnacce alla reatina. Ulteriore figlio di un territorio che è legato […]
Ci è già capitato di sottolineare l’importanza delle frittate nella cucina marchigiana. Che può sembrare ovvio, visto che parliamo di […]
Piatto tra i più tipici della tradizione pugliese, la tiella barese di riso patate e cozze è solo la (probabilmente) […]
Piatto buono per tutte le stagioni, da mangiare bello caldo se fa freddo, tiepido se fa tiepido e freddo se […]
La carne di vitello alla sorrentina viene cucinata e chiamata in più modi. Ci sono le scaloppine alla sorrentina, simili […]
Il finocchio selvatico (più noto come finocchietto selvatico o anche finocchiella) è una pianta spontanea diffusa in tutto il Mediterraneo. […]
L’intero Mediterraneo è terra di melanzane, un prodotto che in estate è presente su tutte le tavole. In Italia le […]
Dobbiamo fare diverse precisazioni su questa squisita ricetta di fettuccine con funghi. Detta “alla garfagnina” perchè tipica in modo particolare […]
Le polpette di melanzane sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina calabrese. Ciò è vero in particolare per la […]
Sono un profluvio di odori e sapori queste linguine con sugo di erbette aromatiche. La ricetta è piemontese: una regione […]