
RAGÙ FINTO: VELOCE, ECONOMICO, SENZA CARNE O PESCE
Il ragù finto è un’altra di quelle ricette che uniscono l’Italia dalle Alpi ai monti Iblei. Perché in Italia e […]
Il ragù finto è un’altra di quelle ricette che uniscono l’Italia dalle Alpi ai monti Iblei. Perché in Italia e […]
Le salsicce in umido sono un piatto diffusissimo, non solo in Italia ma anche, con innumerevoli variazioni, in mezzo mondo.Tuttavia […]
La pasta con bieta è un primo piatto tradizionalmente piuttosto raro. Quanto meno per la pastasciutta, perché la bieta è […]
Ricetta semplice e molto gustosa questa schiacciata di cipolle, che presentiamo nella versione marchigiana. Appena più ricca di quella umbra […]
Le frittate sono una presenza tutt’ora assidua sulle tavole marchigiane. E se proprio dovessimo dire qual è la più tipica […]
Ricetta marchigiana per portare in tavola non la solita (eppur ottima) braciola di maiale. Ma una braciola profumata all’inverosimile, in […]
Ricetta tradizionale delle Marche, le melanzane saporite con aceto e acciughe sono un piatto dal successo garantito. Non a caso […]
Ci è già capitato di sottolineare l’importanza delle frittate nella cucina marchigiana. Che può sembrare ovvio, visto che parliamo di […]
La ricetta delle taccole al pomodoro è forse la migliore per cucinare questi ortaggi che molti considerano una varietà di […]
Il contorno di agretti e mentuccia è una ricetta primaverile molto apprezzata nelle Marche, dove gli agretti sono noti con […]