
ZUPPA FREDDA AL MATAROCCO, ESTIVE SFIZIOSITÀ SICILIANE
Piatto tradizionale della Sicilia, la zuppa fredda al matarocco è una eredità del secolo e mezzo di dominazione spagnola nel […]
Piatto tradizionale della Sicilia, la zuppa fredda al matarocco è una eredità del secolo e mezzo di dominazione spagnola nel […]
L’abbinamento tra melanzane e funghi non è di quelli che si ricordano per tipicità e abbondanza di ricette. Nell’Italia centrale […]
Piatto tra i più tipici della tradizione pugliese, la tiella barese di riso patate e cozze è solo la (probabilmente) […]
Semplice da preparare e di sicuro effetto, la pasta con zucchine e ricotta fresca è perfetta per la primavera e […]
La carne di vitello alla sorrentina viene cucinata e chiamata in più modi. Ci sono le scaloppine alla sorrentina, simili […]
L’intero Mediterraneo è terra di melanzane, un prodotto che in estate è presente su tutte le tavole. In Italia le […]
La spigola, ovvero il branzino al forno è un classico piatto di pesce, in genere accompagnato da patate anch’esse al […]
Sono un profluvio di odori e sapori queste linguine con sugo di erbette aromatiche. La ricetta è piemontese: una regione […]
La regione Marche è una di quelle maggiormente divise tra terra e mare. Viene soprattutto apprezzata per il numero e […]
I fagiolini in umido col pomodoro sono una ricetta piuttosto diffusa in Italia. Dove questi legumi sono molto apprezzati, in […]