TORTINO DI ZUCCHINE E PATATE AL FORNO IN VERSIONE ITALIANA

Tortino di zucchine e patate al forno

Ad essere sinceri il tortino di zucchine e patate al forno è un piatto tipico di Creta: il Boureki, preparato in genere con una sottile e croccante sfoglia di pasta e condito con menta e un formaggio tipico (Myzithra) che fuori Creta viene sostituito da feta greca e un po’ di panna. Piatti simili si ritrovano anche in Grecia, in Turchia e, naturalmente, in Italia.

Va detto che da noi non c’è una vera tradizione di ricette fatte in questo modo: non sono molte le ricette con gli ingredienti che cuociono direttamente nella forma di tortino, senza essere precotti. Tuttavia piatti molto simili al tortino di zucchine e patate al forno erano in uso in Italia già negli anni ’30 e da alcuni decenni stanno conoscendo un successo crescente, sia nelle case, sia nei ristoranti. E poiché non c’è piatto che approdi sulle nostre coste senza che sia poi influenzato dagli ingredienti della nostra tradizione, ormai possiamo tranquillamente parlare di ricetta tipica italiana, senza ovviamente volerla attribuire a questa o quella regione.

Nei ristoranti il tortino di zucchine e patate al forno viene generalmente preparato con condimenti essenziali per essere servito come antipasto.  È però possibile arricchirlo per farne uno sfizioso piatto unico, ideale sia per una cena veloce, sia per una colazione all’aperto. Allo scopo, oltre ad aumentarne la dose di prosciutto e di formaggio, si può arricchire con altri ingredienti, e in particolare con fettine di pomodoro e (buonissimo!) con fettine di uova sode.

Le zucchine e patate al forno si prestano bene per una gran varietà di formaggi. Ottime le provole di media stagionatura (volendo anche affumicate), i caciocavalli e le ricotte stagionate o cotte al forno del Sud. Ottime tutte le caciotte dolci e saporite del Centro, ma anche le mozzarelle fatte un poco asciugare all’aria. Ottimi i grana e tutti i formaggi di alpeggio del Nord.

Il prosciutto cotto che noi consigliamo può essere sostituito con prosciutto crudo (in tal caso attenzione al sale, che il crudo esalta non poco) o con speck. Se però volete qualcosa di più hard sono ottime anche le salsicce sbriciolate o qualche fettina di pancetta. Che tanto da domani ci mettiamo a dieta!


DOSI PER 6 PERSONE

.

Ricetta del tortino di zucchine e patate al forno:
gli ingredienti

  • 800 g di zucchine
  • 3 patate grandi tagliate a fettine sottili
  • 180 g di provola (affumicata o no a piacere)
  • 150 g di prosciutto cotto
  • mollica di pane
  • prezzemolo
  • origano
  • erba cipollina
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva

La preparazione

  1. Lavate bene le patate, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili, possibilmente con l’apposito strumento (mandolina o simili) per farle sottili in modo omogeneo. Lasciatele quindi a bagno 5 minuti in acqua fredda, in modo da far perdere l’amido superficiale, quindi asciugatele con un canovaccio
  2. Lavate e capate le zucchine e tagliatele a fettine sottili per il verso della lunghezza
  3. Tagliate a pezzetti il prosciutto cotto e a dadini minuti la provola, oppure grattugiatela con una grattugia a fori molto larghi
  4. Preparate un misto di odori composto da 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 2 cucchiai di erba cipollina tritata (se non l’avete usate un cipollotto tritato fine), lo spicchio di aglio tritato finissimo e una generosa presa di origano secco sbriciolato
  5. Ungete con pochissimo olio una pirofila da forno non troppo grande e cospargetela di pangrattato. Quindi disponete uno strato di patate (riducendo al minimo le inevitabili sovrapposizioni), condite con pochissimo olio, un pizzico di sale e insaporite con un po’ del misto di odori
  6. Coprite le patate con uno strato di zucchine, salatele poco (sulle zucchine non occorre l’olio), cospargetele con un po’ di provola e di prosciutto. Quindi formate un nuovo strato di patate, insaporitele come sopra e di nuovo copritele con le zucchine. Se la pirofila non è eccessivamente grande dovreste a sovrapporre tre strati di patate e di zucchine
  7. Infine cospargete la superficie con 3-4 cucchiai di mollica di pane, passate un filo di olio e fate cuocere per 30 minuti nel forno già caldo a 180°. Il tortino di zucchine e patate al forno va servito caldo ma non troppo, quasi tiepido 

Vedi anche

Seguici e consigliaci sulle nostre pagine Facebook (profumodibasilico) e Instagram (@profumodibasilico.it)