
L’ANIMA SPEZIATA DELL’INSALATA DI FAGIOLI ALLA PIEMONTESE
In Piemonte c’è più di una ricetta di fagioli conditi a mo’ di insalata, utilizzati sia come antipasto, sia come […]
In Piemonte c’è più di una ricetta di fagioli conditi a mo’ di insalata, utilizzati sia come antipasto, sia come […]
Le cipolle sono da sempre un alimento comunissimo, in Italia come ovunque nel mondo. Originarie dell’Asia centrale, sono arrivate sul […]
La bieta rossa è un ortaggio tutto da riscoprire. È perfetta per preparare sia primi piatti, sia secondi vegetariani, sia […]
I broccoli gratinati con besciamella sono un piatto tipico dell’Emilia Romagna, la regione che più di tutte ricorre alla notissima […]
I carciofi alla romana sono esattamente ciò che dice il nome, un piatto tipico di Roma. Non del Lazio, proprio […]
Patate al forno: ovvero il più classico e probabilmente più diffuso contorno per piatti di carne e di pesce. Tuttavia […]
Nel Friuli, dove ha origine la ricetta, un tempo questi funghi farciti venivano serviti come secondo piatto, dopo un sostanzioso […]
L’ insalata di rinforzo è un piatto tipico del menù natalizio napoletano, a base di cavolfiore bollito e sottaceti. È […]
Molto sfizioso, delicato e nello stesso tempo saporito questo contorno di barbabietola e spinaci. Particolarmente adatto per i giorni di […]
Semplice contorno di bieta stufata secondo la tradizione siciliana, ovvero “affogata” nel tegame con olio, aglio peperoncino e l’eventuale aggiunta […]