Piatto dalle origini davvero antiche questa padella di verdure miste. Se non si considerano le patate (arrivate dall’America) si tratta di vera e propria archeologia culinaria, perché questo è sicuramente uno dei modi in cui già gli antichi romani cucinavano le verdure dell’orto e dei campi. Oggi è considerato un piatto tipico di Lazio, Marche e Umbria.
Il misto ideale prevede le quattro verdure degli ingredienti in parti uguali. Se però ne manca una va bene lo stesso, purché ci siano verza e cicoria. Se tuttavia tra i commensali ci sono bambini, o comunque persone che non amano le verdure amare, sostituite la cicoria con gli spinaci.
Per quanto attenuato dalle patate, nella padella di verdure miste l’aroma dell’aglio si sente. È la caratteristica di questo piatto. Se non lo amate potete ridurne un poco la quantità , ma non eliminarlo. Tenete però presente che l’alitosi da aglio può essere contrastata con efficacia, e persino eliminata: leggete qui Problemi con aglio e alito cattivo? Impariamo a gestirli.
Il piatto della foto è stato cucinato da noi e riporta anche una fetta di normale pane casareccio. L’ideale è però accompagnare queste verdure con una fetta di pane tostato. Oppure (la perfezione) con una bruschetta condita con pochissimo aglio e un filo di olio.
DOSI PER 4 PERSONE
Ricetta delle verdure miste ripassate in padella;
gli ingredienti
- 700 g di verza, bieta, scarola e cicoria in parti uguali o quasi
- 400 g di patate
- 3 spicchi di aglio
- Rosmarino
- Olio extravergine
La preparazione
- Mondate, lavate e tagliate le verdure. Portate a bollore acqua salata e versateci le foglie di verza. Dopo 3 minuti dalla ripresa del bollore aggiungete la bieta e la cicoria (non la scarola) e lasciatele bollire altri 3 minuti, non di più. Quindi scolatele accuratamente
- Lessate anche le patate in acqua salata, lasciandole sode, sbucciatele e tagliatele a dadi
- Tagliate a metà gli spicchi di aglio, schiacciateli in una ampia padella e fateli colorare a fuoco basso insieme a due ciuffi di rosmarino tritati fini. Intanto sminuzzate la scarola in pezzi non troppo grandi.
- Versate nella padella le verdure (compresa la scarola) e le patate, regolate di sale, incoperchiate e fate cuocere 10 minuti a fuoco medio, mescolando più volte
- Spegnete, mescolate un’ultima volta e lasciate raffreddare sempre con il coperchio. Questa padella di verdure miste va servita calda ma non troppo, d’estate anche a temperatura ambiente
Ti è piaciuta la padella di verdure miste ripassate al rosmarino?
Prova anche queste altre ricette tradizionali:
Seguici e consigliaci sulle nostre pagine Facebook (profumodibasilico) e Instagram (@profumodibasilico.it)