Skip to content
  • Home
  • Blog
  • Piatti No-pork
    • Antipasti No-pork
    • Primi Piatti No-pork
    • Secondi Piatti No-pork
    • Contorni No-pork
    • Piatti Unici No-pork
  • Piatti Vegetariani
    • Antipasti Vegetariani
    • Primi Piatti Vegetariani
    • Secondi Piatti Vegetariani
    • Contorni Vegetariani
    • Piatti Unici Vegetariani
  • Ricette Storiche
  • Trucchi e Suggerimenti
Top Menu
Profumo di Basilico
  • Home
  • Salse e Sughi
  • Antipasti
    • Antipasti di Terra
    • Antipasti di Mare
    • Antipasti di Pane e Focacce
    • Antipasti Vegetariani
    • Antipasti No-pork
  • Primi
    • Paste Asciutte
    • Paste Fresche
    • Zuppe e Minestre
    • Riso e Cereali
    • Primi Piatti Vegetariani
    • Primi Piatti No-pork
  • Secondi
    • a base di Carne
    • a base di Pesce
    • a base di Verdure
    • a base di Formaggio
    • a base di Uova
    • Secondi Piatti Vegetariani
    • Secondi Piatti No-pork
  • Contorni
    • Crudi
    • Cotti
    • Contorni Vegetariani
    • Contorni No-pork
  • Piatti Unici
    • Pizze e Sformati
    • Piatti Unici Vegetariani
    • Piatti Unici No-pork
  • Dolci e Dessert
    • Creme
    • Dolci
    • Biscotti
    • Frutta
    • Confetture
    • Liquori
Main Menu
  • CIPOLLE AL FORNO IN SALSA DI NOCI E LIMONE

    CIPOLLE AL FORNO IN SALSA DI NOCI E LIMONE

    VAI ALLA RICETTA

  • SPAGHETTI ALLA CARBONARA, LA SEMPLICE RICETTA ORIGINALE

    SPAGHETTI ALLA CARBONARA, LA SEMPLICE RICETTA ORIGINALE

    VAI ALLA RICETTA

  • CARCIOFI ALLA VENEZIANA IN TECIA, TENERI E PROFUMATI

    CARCIOFI ALLA VENEZIANA IN TECIA, TENERI E PROFUMATI

    VAI ALLA RICETTA

  • FILETTO DI MAIALE CON CRAUTI IN UMIDO ALLA FRIULANA

    FILETTO DI MAIALE CON CRAUTI IN UMIDO ALLA FRIULANA

    VAI ALLA RICETTA

  • MINESTRA VELLUTATA DI ZUCCA E VERZA CON VERDURE

    MINESTRA VELLUTATA DI ZUCCA E VERZA CON VERDURE

    VAI ALLA RICETTA

  • FILETTI DI TROTA SALMONATA ALLE MANDORLE, UN PIATTO DA RE

    FILETTI DI TROTA SALMONATA ALLE MANDORLE, UN PIATTO DA RE

  • FETTUCCINE ALLA BOSCAIOLA IN BIANCO CON FUNGHI MISTI

    FETTUCCINE ALLA BOSCAIOLA IN BIANCO CON FUNGHI MISTI

  • PENNETTE CON SALSA AROMATICA DI LARDO E POMODORI

    PENNETTE CON SALSA AROMATICA DI LARDO E POMODORI

  • RIGATONI ALLA MARCHIGIANA CON ZUCCHINE E NOCI

    RIGATONI ALLA MARCHIGIANA CON ZUCCHINE E NOCI

  • CECI IN UMIDO PER OGNI STAGIONE, LA SQUISITA RICETTA SARDA

    CECI IN UMIDO PER OGNI STAGIONE, LA SQUISITA RICETTA SARDA

  • INVOLTINI DI MANZO ALLA MILANESE CON PROSCIUTTO E AROMI

    INVOLTINI DI MANZO ALLA MILANESE CON PROSCIUTTO E AROMI

Ultime ricette

La peperonata rustica, ricetta dell'Emilia-Romagna

PEPERONATA RUSTICA, Il COLORE IN TAVOLA TUTTO L’ANNO

La peperonata rustica è un classico della cucina italiana, povera o ricca che sia, ugualmente diffusa nel nord come nel […]

Minestra di riso e porri con le bietole

MINESTRA MILANESE DI RISO E PORRI CON LE BIETOLE

La minestra di riso e porri è tradizionalmente completata dalle bietole, ma vi sono ricette che prevedono anche spinaci o […]

Bistecca di filetto alla siciliana in salsa d'uovo

STRAORDINARIA LA BISTECCA DI FILETTO ALLA SICILIANA

Una buona bistecca di filetto alla siciliana in salsa d’uovo potrebbe bastare da sola a far intuire il miscuglio di […]

Baccalà alla lucana, la versione tradizionale potentina

BACCALÀ ALLA LUCANA, LA TIPICA VERSIONE POTENTINA

Parlare di baccalà alla lucana non è semplice. Ce ne sono diverse versioni, ciascuna delle quali è, ovviamente, un po’ […]

Pasta con cavolfiore, pancetta e pecorino

PASTA CON CAVOLFIORE, PANCETTA E CACIORICOTTA

Piatto ben noto e tipico della tradizione gastronomica pugliese, in particolare di Bari, questa pasta con cavolfiore non va confusa […]

Frittatine ripiene di spinaci, cotte in salsa di pomodoro

FRITTATINE RIPIENE DI SPINACI E RIPASSATE AL POMODORO

Queste frittatine ripiene di spinaci ci riportano ai tempi della nonna. Ma sono ancora in molti a ricordarle, perché si […]

Carne

Pollo ripieno con salsiccia, castagne e mollica di pane

POLLO RIPIENO CON SALSICCIA, CASTAGNE E MOLLICA DI PANE

Il pollo ripieno è uno dei piatti tradizionali di Natale in gran parte d’Italia. Una classica preparazione interregionale, che viene […]

Arista di maiale con i crauti

FILETTO DI MAIALE CON CRAUTI IN UMIDO ALLA FRIULANA

Novembre 13, 2023

Involtino di pollo, la ricetta tradizionale dell'Emilia-Romagna

INVOLTINO DI POLLO RIPIENO, LA SQUISITA RICETTA EMILIANA

Novembre 7, 2023

Dolci e Dessert

Cantucci toscani, la ricetta tradizionale di Prato

CANTUCCI TOSCANI, LA RICETTA TRADIZIONALE DI PRATO

I cantucci toscani sono ancora tra i dolci più apprezzati dagli italiani. Lo certificano vari sondaggi, che li vedono regolarmente […]

La ricetta semplice e antica dello zabaione al Marsala

LA RICETTA SEMPLICE E ANTICA DELLO ZABAIONE AL MARSALA

Ottobre 13, 2023

Torta di nocciole, la ricetta piemontese di Cortemilia

TORTA DI NOCCIOLE, LA RICETTA TRADIZIONALE DELLE LANGHE

Ottobre 6, 2023

Pesce

Trota salmonata alle mandorle, la ricetta friulana

FILETTI DI TROTA SALMONATA ALLE MANDORLE, UN PIATTO DA RE

Davvero speciale questi filetti d trota salmonata alle mandorle. Un piatto tipico del Friuli-Venezia-Giulia. Terra dove lassù sulle montagne, tra […]

Polpettine di pesce d'acqua dolce, alla gardesana

POLPETTINE DI PESCE VENETE, ALLA GARDESANA

Ottobre 9, 2023

Filetti di merluzzo in umido, la ricetta calabrese

FILETTI DI MERLUZZO IN UMIDO COSÌ, SEMPLICEMENTE

Ottobre 3, 2023

Ricette Vegetariane

La peperonata rustica, ricetta dell'Emilia-Romagna

PEPERONATA RUSTICA, Il COLORE IN TAVOLA TUTTO L’ANNO

La peperonata rustica è un classico della cucina italiana, povera o ricca che sia, ugualmente diffusa nel nord come nel […]

Minestra di riso e porri con le bietole

MINESTRA MILANESE DI RISO E PORRI CON LE BIETOLE

Dicembre 4, 2023

Frittatine ripiene di spinaci, cotte in salsa di pomodoro

FRITTATINE RIPIENE DI SPINACI E RIPASSATE AL POMODORO

Dicembre 1, 2023

Trucchi e Suggerimenti

  • PATATE AL FORNO PERFETTE? LE 4 REGOLE DEI GRANDI CUOCHI

    PATATE AL FORNO PERFETTE? LE 4 REGOLE DEI GRANDI CUOCHI

    Patate al forno: ovvero il più classico e probabilmente più diffuso contorno per piatti di carne e di pesce. Tuttavia [...]Leggi tutto »
  • COME CONSERVARE I PEPERONCINI PER UN ANNO PICCANTE?

    COME CONSERVARE I PEPERONCINI PER UN ANNO PICCANTE?

    Conservare i peperoncini per tutto l’anno? Il modo migliore è sicuramente di CONGELARLI. Lavateli, asciugateli, se preferite tagliateli della grandezza [...]Leggi tutto »
  • PATÉ  DI OLIVE, 7 RICETTE TIPICHE PRONTE PER OGNI  ESIGENZA

    PATÉ DI OLIVE, 7 RICETTE TIPICHE PRONTE PER OGNI ESIGENZA

    Il paté di olive (o crema, o pesto di olive) è un impasto di polpa di olive e pochi altri [...]Leggi tutto »
  • FRIGGERE NEL MODO MIGLIORE: LE VERDURE FRITTE DORATE

    FRIGGERE NEL MODO MIGLIORE: LE VERDURE FRITTE DORATE

    Un buon piatto di verdure fritte dorate è soltanto uno dei possibili modi di gustare le verdure nella loro forma [...]Leggi tutto »
  • ALBUMI: 6 COSE DA SAPERE PER MONTARLI A NEVE FERMA

    ALBUMI: 6 COSE DA SAPERE PER MONTARLI A NEVE FERMA

    Sono numerose le ricette che prevedono di montare gli albumi a neve. E non solo per preparare meringhe, savoiardi, biscotti [...]Leggi tutto »
  • PASTA ALL’UOVO: LE TAGLIATELLE ALL’EMILIANA, PER ESEMPIO

    PASTA ALL’UOVO: LE TAGLIATELLE ALL’EMILIANA, PER ESEMPIO

    È ben noto che quando si parla di pasta si parla di Italia. E quando si parla di pasta all’uovo [...]Leggi tutto »
  • COME FRIGGERE IN CASA NEL MODO MIGLIORE: I CALAMARI FRITTI

    COME FRIGGERE IN CASA NEL MODO MIGLIORE: I CALAMARI FRITTI

    Il modo migliore di cucinare i calamari dipende sostanzialmente dalla loro dimensione. Ovviamente tutti  possono essere fritti. Tuttavia per fare [...]Leggi tutto »
  • FRITTO MISTO DI PARANZA: COME FRIGGERLO NEL MODO MIGLIORE

    FRITTO MISTO DI PARANZA: COME FRIGGERLO NEL MODO MIGLIORE

    Il fritto misto di paranza è tradizionalmente uno dei più diffusi non solo in Italia, ma probabilmente nel mondo, intendendosi [...]Leggi tutto »
  • CARCIOFINI SOTT’OLIO, LA RICETTA DELLE NONNE

    CARCIOFINI SOTT’OLIO, LA RICETTA DELLE NONNE

    Davvero squisiti nella loro semplicità, i carciofini sott’olio sono la preparazione più diffusa e apprezzata per conservare i carciofi. Non [...]Leggi tutto »

Cerca

  • Categorie

  • Tag

Ricette regionali

Valle d'Aosta | Piemonte | Lombardia | Veneto | Trentino Alto Adige | Friuli Venezia Giulia | Emilia-Romagna | Liguria | Toscana | Umbria | Marche | Abruzzo-Molise | Lazio | Campania | Puglia | Basilicata | Calabria | Sicilia | Sardegna | Interregionale

Facebook

INSTAGRAM

profumodibasilico.it

😋 Amanti de #laveracucinarusticaitaliana
🍝🍛🎂 Le ricette della tradizione regionale italiana cucinate come le cucinerebbero (oggi) le nostre nonne

profumodibasilico.it
.. CALAMARATA CACIO, PEPE, VONGOLE E CARCIOFI - Ec .. CALAMARATA CACIO, PEPE, VONGOLE E CARCIOFI - Ecco un primo che mi ha entusiasmato. La ricetta l'ho rubata ad un ristorante di #Ostia, di quelli senza lode e senza infamia, ma che amici mi hanno raccomandato esclusivamente per questa calamarata. Ci sono stato ed eccomi a riflettere su come un singolo piatto fatto con intelligenza e con passione possa dare ad un locale più lustro e più fama di 50 ricette fatte con bravura, con professionalità... e basta!
(LEGGI LA RICETTA SINTETICA NEI COMMENTI. Nel sito www.profumodibasilico.it è invece riportata dettagliata, spiegata passo passo)
.
In realtà la pasta cacio e pepe aggiornata con le vongole è abbastanza frequente non solo a Roma. La #cacioepepe con i carciofi, che pure è una novità da non più di una ventina di anni, è ormai considerata tipica nella Capitale. L’abbinamento tra i due piatti è invece piuttosto raro.
Personalmente l'ho provato senza chiedere la ricetta all’oste: assaggiato e osservato il piatto mi sono limitato a dedurla. Il che vuol dire che può senz’altro essere migliorata. Tuttavia, fatta nel modo da me sperimentato vi assicuro che merita.
.
Ottima anche la scelta della calamarata, un tipo di pasta tipico di Napoli e così chiamato perché assomiglia ai calamari affettati, pronti per essere fritti. Ovviamente è possibile usare paste diverse, ma in ogni caso è opportuna una pasta di superficie consistente, in grado di sostenere un condimento eccezionalmente ricco e vario.
.
.🍏🍎.
INGREDIENTI (dosi per 4 persone)
-  360 g di pasta #calamarata”
-  2 #carciofi romaneschi
-  500 g di #vongole
-  2 spicchi di aglio
-  Pecorino romano
-  Pepe nero
-  Olio extravergine di oliva
.
.🍏🍎.
#laveracucinarusticaitaliana #profumodib_primiasciutti #profumodib_primiditerra #profumodib_primidimare  #profumodib_ricettetipiche_LAZIO
Seguici su Instagram
  • Le migliori ricette
  • Giorno x giorno
  • Trucchi e Suggerimenti

Le ricette più cercate a giugno

  • FILETTI DI MERLUZZO CON CIPOLLE, VERSIONE TIPICA PIEMONTESE
  • CALCOLARE IL GRADO ALCOLICO DEI LIQUORI FATTI IN CASA
  • LA FRITTATA PERFETTA È POSSIBILE? SI, GRAZIE A 5…
  • VITELLO ALLA CACCIATORA, LA RICETTA TRADIZIONALE ROMANA
  • RIBOLLITA, LA GRANDE ZUPPA TOSCANA NELLA VERSIONE…
Copyright 2023 Profumo di Basilico | Tutti i diritti sono riservati mm multimedia sas di V. Cirillo & partners